Anche quest’anno un grande
compositore sarà visto (e ascoltato) un po’ più da
vicino!
Obiettivo di questo percorso
comune a tutte le classi sarà l’approfondimento di alcune
composizioni dell’immensa produzione del violinista veneziano,
attraverso una serie di ascolti dedicati.
Capiremo come è diventato il più
famoso compositore barocco italiano!
Le
quattro stagioni
AUTUNNO
Allegro
Celebra il Vilanel con balli e
Canti
Del felice raccolto il bel
piacere
E del liquor de Bacco accesi
tanti
Finiscono col Sonno il lor
godere
Adagio
molto
Fà ch' ogn' uno
tralasci e balli e canti
L'aria che
temperata dà piacere,
E la Stagion ch'
invita tanti e tanti
D' un dolcissimo
Sonno al bel godere.
Allegro
I cacciator alla
nov'alba a caccia
Con corni,
Schioppi, e canni escono fuore
Fugge la belva,
e Seguono la traccia
Già Sbigottita,
e lassa al gran rumore
De' Schioppi e
cani, ferita minaccia
Languida di
fuggir, ma oppressa muore
Sonetto di
Antonio Vivaldi _ Disegni a cura dei bambini di 2^
primaria